Paolo Bucello l'artista insolitoMolti mi chiedono perché ritraggo tanti “Vecchi” nei miei disegni ! Disegnare è una passione che non si limita alla tecnica ma vuole emozionare. Mi piace inventare i personaggi, prendendo spunto da immagini di grandi fotografi (Tony Bock, Lee Jeffries, Vivian Maier e Guido Caltabiano). Raccontarne il passato attraverso il loro sguardo. Ridargli vita, un’ altra storia, un altro finale. Filomena, Emma, Duchessa, Paoletto, Mister Morris, Crispino, Maria, il grande Marcel, Oddino, Mario, Silvana, Gualtiero gente di un paese che non c'è. Per voi, per me. Per la mia e vostra immaginazione.
Molti mi chiedono perché ritraggo tanti “Vecchi” nei miei disegni ! Disegnare è una passione che non si limita alla tecnica ma vuole emozionare. Mi piace inventare i personaggi, prendendo spunto da immagini di grandi fotografi (Tony Bock, Lee Jeffries, Vivian Maier e Guido Caltabiano). Raccontarne il passato attraverso il loro sguardo. Ridargli vita, un’ altra storia, un altro finale. Filomena, Emma, Duchessa, Paoletto, Mister Morris, Crispino, Maria, il grande Marcel, Oddino, Mario, Silvana, Gualtiero gente di un paese che non c'è. Per voi, per me. Per la mia e vostra immaginazione.


La fantasia è più importante della conoscenza
Contattaci

Questo sito è stato creato per consentire a tutti di conoscere la mia produzione artistica fatta di dipinti ad olio, disegni e digital art.
Un giorno mi piacerebbe che si dicesse di me, come scrissero di Guttuso "..un artista che ha sempre suscitato passioni divergenti, innamorate difese o inappellabili giudizi, indubbio protagonista delle cronache dell'arte."
Aiutato dalla forza del colore il pudore di essere un artista lascia finalmente il posto alle atmosfere, alle suggestioni, alle mie memorie . Prediligo colori decisi, forti, sempre capaci di lanciare messaggi, testimonianze di spontaneità interiore. Propongo figure di donne, uomini, maturi o anziani , giostre di cavalli che raccontano attraverso gesti quotidiani la vita di tutti i giorni, le attese, le indifferenze, gli ammiccamenti i sogni di un bambino. Ma è il colore coraggioso e forte, che ricordi il muralista messicano Alvaro Siqueiros, o il più italiano pittore Guttuso, ciò che fà di me un artista è nella mia perenne ricerca di fare incontrare emozioni e tecnica. Il risultato è nei segni, nei rossi, nei gialli, tutto ciò che contribuisce a creare l'illusione di vivere un mondo fantastico. Così il mio pennello sembra aver corso sulla tela, delineando luci ed ombre, per ritrarre donne uomini e immagini che trovano una identità nell'espressionismo più puro, i miei ritratti di gente comune raccontano di volti dai lineamenti forti, e di forti caratteri popolari, di eleganze dimenticate e sepolte dal casual di tutti i giorni, proprio come si deve ai ritratti veri ed eterni. Ma cerco sempre di non perdere mai la tenerezza e l'assoluta umiltà, considerando sempre la mia produzione artistica come un dono del Signore.
Ho cercato l'illusione, ho cercato il colore, ho cercato il calore, ho trovato l'incanto.
Le opere si svelano agli occhi del fruitore con tratti e accenni o parti dell' artista che, incastonati nella materia, sprigionano come per osmosi il più sublime degli elementi per l'anima : l' Emozione. Quest'ultima per chi osserva l'arte con i pensieri del cuore, si manifesta attraverso modi, forme e colori, diversi nella particolarità ma legati da un unico modo esistenziale: la Meraviglia, principio e fine ultimo di ogni uomo che voglia districarsi tra il reale, il simbolico e l'immaginario assaporando il Perchè. Ecco la vera finalità dell'arte: meravigliarsi per emozionarsi, per sentirsi creatura di un "Terzo Escluso". (Giandomenico Drago)
I MIEI LAVORI
-
New life
Olio su tessuto. 120 X 100 . 2018
Instagram : @paolobucello